Biblioteca Digitale IntraText - Opera Omnia S. Alfonso De Liguori - Schede delle lettere
Lettera
- 0001318 -


Da: Liguori Alfonso Maria de
A: Villani, Andrea CSSR.
(1774)


TestoFai clic qui per leggere il testo della lettera
AutoreLiguori Alfonso Maria de
Coautore---
DestinatarioVillani, Andrea CSSR.
Data e luogo
di composizione della lettera
1774.08.25, Arienzo.
Titolo---
ContenutiApographum typis cusum partis epistulae, quaeIncipit: "Si, signore" et explicit: "e vi benedico". Disserit de fundatione Romae: "Se il Papa fosse stato fermo in un tal pensiero, fortemente gli avrei scritto di mutar risoluzione, ancorchè contraddetto mi avesse tutta la Congregazione. Che ci faremmo noi a Roma? Sarebbe perduta la Congregazione; perchè, distratti dalle nostre missioni, perduto il fine dell' Istituto, sarebbe finita la Congregazione. Resterebbe un ircocervo, e che servirebbe più?" "Frattanto ringraziamo Iddio della buona idea che ha il Papa di noi..."
Nomi e luoghi citati---
Pubblicata inLettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, II, 292, desumpta e Vita S. Alfonsi a P. A. Tannoia conscripta: Antonio M. TANNOIA, Della vita ed istituto del V.S.di D. Alfonso Ma. Liguori, riproduzione anastatica dalla Edizione originale, Materdomini 1982, III, 269.

Dati catalografici
 
Numero progressivo0001318
Codice IntraTextII759
Codice Arboleda050202: SAA/02, 00922
Archivio e fondoArchivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05.
Data della scheda19.09.1989 et 05.08.1995 recognitum.
Compilatore della schedaP. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R.

Fonte
 
Fonte autografaHuius epistulae mentio fit in Processiculo Diligentiarum Causae Beatificationis Alfonsi, instructo in Napoli. Epistula a S.Alfonso subscripta, quae incipit:" Sì, Signore", et desinit: "e vi benedico". Data in Arienzo, 25.08.1774. (051101: OPSA, 209, p. 46 n. 188). Quia locus et tempus eadem sunt, si revera tempus partis epistulae a P. Tannoia citatae verum sit, dicendum est hanc epistulam incipere ac desinere, ut legitur in Processiculo.
DescrizionePhotoapographum apographi typis cusi.
Descrizione codificataLetter Printed Photocopy Italian Not complete
Pagine---
Attribuzione: referente e data---
Osservazioni---



Visione ottimale con qualsiasi browser a 800x600
The IntraText® Digital Library - © 1996-2002 EuloTech - Last Updated: 2002.07.18